Al via l’Expo 2017 di Astana

Al via l’Expo 2017 di Astana – Tra le presenze di maggior successo di pubblico a Expo Milano 2015, grazie al suo ipertecnologico e multimediale padiglione che ogni giorno era preso d’assalto da un numero incredibile di visitatori, questa volta il Kazakistan si prepara ad accogliere i suoi ospiti ad Astana, in occasione dell’apertura dell’esposizione internazionale, ufficialmente Expo 2017 Astana.
Per tre mesi, dal 10 giugno al 10 settembre, al centro dell’attenzione vi sarà l’energia futura, come recita il tema ufficiale scelto per l’evento, ovvero “Future Energy”. L’attenzione sarà concentrata sulla produzione responsabile ed efficiente di energia nell’immediato futuro. Spazio anche al rapporto tra energia e ambiente, con particolare riferimento alle energie rinnovabili.
Anche se di durata minore rispetto all’Expo 2015 Milano, trattandosi di una esposizione specializzata, quella ospitata ad Astana si preannuncia comunque spettacolare, a partire dalle numerose infrastrutture realizzate nella capitale kazaka per l’occasione.
Oltre all’avveniristico sito espositivo, per accogliere i numerosi visitatori (il comitato organizzatore prevede la presenza di 5 milioni di persone) è stato realizzato un nuovo terminal dell’aeroporto, portando la capacità di transito a oltre 8 milioni di passeggeri all’anno.
Simbolo dell’Expo e cuore del sito espositivo è il padiglione nazionale del Kazakistan, rappresentato da un’enorme sfera che sorge al centro del sito Expo, e che grazie ai suoi 80 metri di diametro è la più grande sfera in cristallo al mondo. Al suo interno sono inoltre ospitati il Museum of the Future e un museo dedicato alla storia e alla cultura della nazione ospitante.
La sfera è poi circondata dai padiglioni tematici, dedicati al tema ufficiale dell’evento, e dai vari padiglioni internazionali. Presente anche un Media Center e un anfiteatro e centro congressi, che ospiterà congressi e forum tematici, oltre a spettacoli e concerti, a partire dalla cerimonia di apertura, che si terrà proprio oggi, 9 giugno.
Cerimonia che si preannuncia spettacolare che sarà composta da diversi eventi, come spettacoli multimediali (che si terranno presso il centro congressi) che vedranno l’interazione di robot e umani, concerti presso l’anfiteatro che sorge all’interno del sito, uno spettacolo di luci e, naturalmente, di fuochi artificiali.
La spettacolare cerimonia vedrà anche la partecipazione del giovanissimo soprano kazako Maria Mudryak, che si esibirà in un “vocalise” su melodie popolari tradizionali. Maria Mudryak ha studiato presso il Teatro alla Scala e il Conservatorio di Milano, e nonostante la giovanissima età è già una stella della lirica internazionale, grazie anche alla sua straordinaria interpretazione di Violetta ne “La traviata” di Verdi.
Da domani 10 giugno, invece, apriranno ufficialmente i cancelli dell’edizione 2017 dell’Expo, che vede la presenza di 115 nazioni e di circa 80 organizzazioni internazionali.
VIDEO EXPO 2017 ASTANA
GALLERY EXPO 2017 ASTANA