Al Teatro Franco Parenti arriva il “Dio di Roserio” di Testori

Al Teatro Franco Parenti arriva il “Dio di Roserio” di Testori – Pubblicato nel 1954 da Einaudi, “Il Dio di Roserio” è l’esordio narrativo di Giovanni Testori, lo scrittore, storico dell’arte e critico letterario scomparso nel 1993. A portare in scena il testo, che sarà in programma al Teatro Franco Parenti dal 4 al 6 maggio, è il talento di Fabrizio Gifuni, attore geniale e dalla straordinaria bravura, che offre trascinanti pezzi di bravura soprattutto quando si confronta con testi letterari particolarmente ardui.
Il romanzo, caratterizzato da una scrittura frenetica e convulsa, racconta della sfida tra il nascente astro del ciclismo, Dante Pessina, e il suo gregario Sergio Consonni, che nell’opera di Testori diviene un potente apologo morale contro la degradazione delle coscienze nell’Italia del secondo dopoguerra. Pessina, il “Dio di Roserio” osannato da tifosi e dai dirigenti della sua squadra, deve assolutamente vincere la più importante corsa della stagione per ribadire la sua supremazia ma, soprattutto, per fugare un’ombra che offusca la sua luminosa carriera in ascesa: la scorrettezza compiuta nei confronti del suo gregario, Consonni, che ha “osato” non rispettare i patti e ha cercato di ritagliarsi un piccolo successo. La scorrettezza, vera o presunta, avrebbe provocato la caduta di Consonni, con gravi ripercussioni a causa di una seria ferita alla testa.