EVENTI

Affordable Art Fair

Affordable Art Fair – Compie 15 anni il format internazionale di Affordable Art Fair, per il quarto anno a Milano con un grande consenso di pubblico e con il merito di aver fatto nascere molti giovani collezionisti. I numeri dell’ultima edizione 2014 parlano di un interesse verso la giovane arte contemporanea sempre più in crescendo: nella sede di Superstudio Più, oltre 15mila visitatori e 80 gallerie d’arte con la più forte presenza internazionale mai vista prima, grazie alla partecipazione di oltre 30 espositori provenienti da ogni parte del mondo, dal Brasile all’Australia, dalla Cina, Singapore, Corea, Hong Kong, oltre che dalla Germania, Regno Unito, Francia, Austria e Svizzera.

Accessibilità nei contenuti e nei costi, prezzi sempre esposti e tante occasioni di approfondimento rimangono le caratteristiche principali della fiera, con opere dai 100 ai 5.000 euro in grado di soddisfare gusti e budget diversi. La storia: da Battersea a Hong Kong Nel 1996 Will aprì Will’s Art Warehouse nel sud ovest di Londra per creare un collegamento tra il crescente interesse per l’arte contemporanea e il sistema delle gallerie di Londra. Concentrandosi su artisti relativamente poco conosciuti ai quali non era necessario pagare un tributo per la loro reputazione, la galleria fu in grado di offrire opere dalle 50 alle 2.500 sterline, con una scuderia di più di 150 artisti. La risposta alle attività di Will’s Art Warehouse incoraggiò Will a portare il suo approccio ad un livello successivo, e nell’ottobre del 1999 lanciò la prima Affordable Art Fair a Battersea Park a Londra. 10.000 visitatori approfittarono della facilità di acquisto, dell’ampiezza di scelta, dei prezzi accessibili e dell’approccio amichevole. Nel 2001 Will lanciò un secondo evento a Battersea Park, ‘the Spring Collection’ (la Collezione Primavera), per esporre artisti completamente differenti da quelli dell’Autumn Collection (in autunno). Ora più di 25.000 persone visitano ogni fiera di Londra per ammirare l’arte esposta da 120 gallerie britanniche e internazionali. Da allora AAF è diventata un fenomeno globale con fiere che hanno luogo in città tra cui Amsterdam, Bruxelles, New York, Milano, Singapore, Amburgo, Città del Messico, Seattle, Stoccolma, Hong Kong e Maastricht.

http://affordableartfair.com/